• Irpino.It
  • Home
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Città
  • Territori
  • Sport
  • Multimedia
  • Speciali

Sab04202024

Last updateVen, 15 Gen 2016 10pm

Font Size

SCREEN

Profile

Layout

Menu Style

Cpanel

Feed

Back Sei qui: Home Attualità Tutte le Notizie Italia Unesco. Il sito seriale di arte e cultura dei longobardi, un popolo che unisce l'Italia

Unesco. Il sito seriale di arte e cultura dei longobardi, un popolo che unisce l'Italia

longobardi_185x115jpg
Molti li definiscono ancora Barbari, in realtà i Longobardi hanno portato in Italia una vera e propria civiltà che è fiorita dopo l'eclissarsi di quella romana. La storiografia moderna rivaluta il contributo portato dai nordici Longobardi alla cultura e all'arte italiana ed europea. E l'Unesco - accogliendo la candidatura presentata nel 2008 dal governo italiano - inserisce i centri di potere e di culto dell'Italia Langobardorum, sette gioielli dell'arte e dell'architettura, nella prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale. Riuniti in un unico sito seriale, per costruire un itinerario di turismo e cultura che,

dal Friuli fino al Gargano, attraversa l'intera penisola. Sette luoghi, sette testimonianze, dal Tempietto Longobardo di Cividale del Friuli al Santuario Garganico di San Michele a Monte Sant'Angelo, che raccontano oltre due secoli di storia, di arte, di cultura, dalla meta' del VI secolo dopo Cristo fino quasi alla fine dell'VIII, quando Carlo Magno ebbe la meglio sul loro ultimo re, il bresciano Desiderio. L'Italia, d'altronde, e' il solo paese dove la civilta' longobarda, partita dal Nord e dal Centro Europa, con tutta probabilita' dalla Scandinavia, si e' espressa in forme monumentali e uniche.

Secondo alcune versioni era la primavera del 568, quando i Longobardi, guidati da re Alboino, si mossero dall'Ungheria e attraversarono i valichi delle Alpi Orientali per lanciarsi alla conquista dell'Italia. Secondo altre versioni storiche un gruppo si era già introdotto in Italia prima di Alboino, guidato da Zottone e si era insediato a Benevento. Prima tappa di Alboino fu Cividale del Friuli, la romana Forum Iulii. Da li', con il Tempietto longobardo, i resti del Palazzo Patriarcale e con il Museo Archeologico Nazionale, parte l'itinerario accolto dall'Unesco.

Una strada che dal Friuli passa alla Lombardia, con il Complesso Monastico di S.Salvatore-S.Giulia a Brescia, poi a Castelseprio, in provincia di Varese, con il Castrum e la Chiesa di S.Maria foris portas. I longobardi di Zottone, invece, avevano seguito la strada che portava al sud. Dopo le Alpi valicarono gli Appennini e dal Nord Italia passarono al Centro e al Sud, fondando quella che in seguito fu chiamata la Langobardia Minor, costituita dai ducati centro meridionali di Spoleto e Benevento.

L'itinerario si sposta cosi' in Umbria, con la Basilica di Spoleto (Pg) e poi a Campello, sempre in provincia di Perugia, con il Tempietto sul Clitunno. Dall'Umbria alla Campania, a Benevento, con il Complesso di Santa Sofia con la Chiesa e l'annesso Chiostro, parte dell'Abbazia che oggi ospita il Museo del Sannio. Infine la Puglia, con Monte S.Angelo, sul Gargano, che ospita il Santuario di San Michele. In realtà, secondo molti studiosi, il Santuario del Gargano sarebbe la prima testimonianza di devozione dei Longobardi verso l'Arcangelo, poi diffusasi in tutta Italia ed anche in Francia, con tracce storiche già intorno al 556, cioè più di 10 anni prima dell'ingresso di Alboino in Italia. 

Per l'Italia, un ulteriore passo in piu': con 'I Longobardi in Italia, i luoghi del potere (568-774 d.C.)' sono 46 i siti del Belpaese inseriti nella lista Unesco del Patrimonio Mondiale. Il ministero, che ha coordinato i lavori per la candidatura, continua a sostenere ed accompagnare la rete anche attraverso la partecipazione all'Associazione Italia Langobardorum, la struttura di gestione promossa dai Comuni che garantisce il coordinamento delle azioni e l'attuazione delle attivita' di rete.