Montecalvo Irp. (AV) - Ha fatto tappa a Montecalvo Irpino, domenica 11 dicembre, presso la tendo-struttura di rampa Pascoli, la manifestazione EX OLIVIS, organizzata dall’ associazione Elaion , con il patrocinio del comune e del coinvolgimento della C.I.A. (Confederazione italiana agricoltori), denominata per l’occasione :“L’Isola dell’Ulivo - Mostra Mercato dei Formaggi e Mieli d’Irpinia” , II Festa Olio DOP “Irpinia-Colline dell’Ufita”- Piazzetta del Gusto Degustazioni di olio extra vergine di Ravece, formaggi, mieli e confetture artigianali Presentazione dei processi di trasformazione del latte”. VIDEO
All’evento è stato associato anche l’aspetto folkloristico, di cui Montecalvo vanta una tradizione, attraverso il famoso abito tipico delle pacchiane. Di fatto, abbiamo seguito prima le danze di alcune giovanissime e poi la minuziosa descrizione curata dal Dott. Avv. Antonio Stiscia. A rappresentare l’amministrazione comunale, l’Ass. Franchina Mobilia prodigatesi nei saluti e nei ringraziamenti di rito. Particolarmente apprezzata è stata , tra l’altro, la procedura della trasformazione del latte. Il dott. Veterinario, Giuseppe Caccese ha brillantemente illustrato il processo “dal latte alla mozzarella”. Non ha avuto luogo la frangitura, sul posto , delle olive . Atteso come da programma , problemi tecnici dell’ultimo minuto, hanno impedito l’arrivo del minifrantoio per tale funzione. In compenso, una vasta gamma di prodotti , per lo più tipici, hanno alacremente bandito gli stand dei produttori, per il piacere dei partecipanti propensi alla degustazione. In mattinata c’è stato il coinvolgimento dei ragazzi dell’ associazione AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) , coordinati dal capogruppo A. La Porta, nella raccolta delle olive nei terreni adiacenti alla zona di interesse. Nel pomeriggio la manifestazione si è spostata ad Ariano Irp. , più precisamente, presso il ristorante Le Rose di rione martiri, per il Gran Gala dell'Olio DOP della cultivar 'Ravece', con annessa premiazione dei produttori più provetti distintesi nel campo di pertinenza. Anche qui , idea geniale, dopo aver coinvolto studenti, scout, degustatori, assaggiatori, enti di ogni genere nel corso della settimana, il vulcanico presidente Elaion - A. Carchia, ha invitato la scuola alberghiera locale (Istituto Alberghiero De Gruttola) per la preparazione di cibi atti ad esaltare al meglio il nostro prodotto di eccellenza. Il ristorante è stato letteralmente invaso da circa trenta ragazzi e ragazze , tra sala e ristorante, coordinanti da chef altamente qualificati per un esperienza unica nel suo genere. Risultato, abbiamo assistito a pietanze sopraffine, diversificate, originali ed altamente professionali. Particolarmente apprezzato l’uso della ricotta , dall’antipasto al dessert, con farciture non comuni.
L'Azienda agricola “Serafino Pina” ha messo a disposizione, il forno mobile rotante. La Cooperativa “La Pacchiana” ha curato la dimostrazione del pane e della pizza. L’ Agriturismo “Il Torchio” , in collaborazione con la ditta “Crisef”, ha offerto e fatto assaporare il piatto tipico “Pane e fasuli” condito con l’olio Ravece. La Cooperativa “Produttori agricoli Montecalvo ha fatto degustare ed assaggiare “ L’ Avulivone sotto sale” antica ricetta montecalvese.
Il romanzo d'esordio di Michele Zizza, giovane autore pugliese innamorato dell'Irpinia. Un susseguirsi di colpi di scena tra amori ed esperimenti genetici condotti nelle segrete dei monasteri del sud Italia.