Emergenza Rifiuti. Protezione Civile: c'è autonomia
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 18 Giugno 2010 18:03
- Scritto da Redazione
Nessun allarme quindi per la prossima estate. "Le discariche ed i siti realizzati fino allo scadere dello stato di emergenza, lo scorso dicembre, garantiscono alla regione Campania una capacità di conferimento residua ad oggi di quasi 2 milioni di tonnellate - continua la PC -, corrispondenti ad un'autonomia di smaltimento di un anno e mezzo".
"Con l'apporto del termovalorizzatore di Acerra, che dal 1° marzo 2010 è entrato nella fase di gestione definitiva, la regione è tra le più attrezzate sotto il profilo infrastrutturale del Paese. L'impianto di Acerra ha sinora trattato ca 500 mila tonnellate di materiale tritovagliato proveniente dagli stabilimenti di tritovagliatura (STIR) della regione, corrispondenti ad una produzione di energia immessa nella rete elettrica nazionale di ca 450 mila megawatt. Qualora venisse realizzato, come previsto, l'ampliamento della discarica di Terzigno (cava Vitiello) l'autonomia della Regione salirebbe a 4 anni circa, che consentirebbe di realizzare gli altri impianti di termovalorizzazione previsti senza alcun rischio di ricadere in una nuova emergenza".