ARIANO. AL VIA L'INSTALLAZIONE DEI PARCOMETRI IN CENTRO.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Maggio 2012 19:28
- Scritto da Gaetana Di Zenzo

ARIANO IRPINO (AV) - In fase di allestimento i parcometri ad Ariano Irpino. Precedentemente stipulato un contratto tra il dirigente della Polizia Municipale, Mario Cirillo, ed il Presidente del Consorzio Centro Commerciale Naturale "Ariano Centro Storico", Carla Rubino, per la fornitura di 10 parcometri al Comune di Ariano.
Il Consorzio, infatti, ha acquistato le attrezzature e le ha messe a disposizione della città attraverso una sorta di comodato d'uso della
DIPENDENZA DA SOCIAL NETWORK. L’ASL AVELLINO ISTITUISCE LA RETE DI PREVENZIONE E DI INFORMAZIONE.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Maggio 2012 18:37
- Scritto da Gaetana Di Zenzo

AVELLINO - L'Asl Avellino ha attivato una rete di prevenzione con il coinvolgimento di soggetti istituzionali e del sociale per contrastare la dipendenza da social network e per migliorare le capacità d'intervento.
La diffusione dei social network, soprattutto di Facebook e dei giochi on-line, è stata così esponenziale in Italia tanto da posizionare il nostro paese al primo posto della classifica mondiale relativamente alla maggiore percentuale di incremento degli utenti. I social network
VERTENZA IRISBUS. OPERAI IN RIVOLTA OCCUPANO AGENZIA DELLE ENTRATE DI ARIANO.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Maggio 2012 11:10
- Scritto da Gaetana Di Zenzo

ARIANO IRPINO (AV) – Circa cento operai della Irisbus stanno manifestando davanti alla sede della Agenzia delle Entrate di Ariano Irpino.
Motivo della protesta: indurre il Governo a mantenere gli impegni assunti a gennaio nei confronti dello stabilimento di Valle Ufita. Infatti, i lavoratori, dopo la chiusura della fabbrica, sono in cassa integrazione straordinaria. Inoltre, gli operai chiedono alla Fiat di ricollocare 197
TERAPIA DEL DOLORE. SABATO L'INIZIATIVA DELLA CLINICA MALZONI.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Maggio 2012 18:30
- Scritto da Gaetana Di Zenzo

AVELLINO - Dati recenti dimostrano che la sofferenza fisica colpisce oltre 6 cittadini su 10, con età media 58 anni, originata in più del 6% dei casi da tumore, contro il 94 % causato da mal di schiena, cefalee, dolore cervicale, diabete, herpes zoster, e in oltre il 45% dei casi l'artrosi. Tuttavia, tra le vittime di dolore cronico meno della metà segue uno specifico trattamento, che si rivela inefficace nell'83% dei casi. Un problema che, viste le vaste proporzioni, va combattuto dalla radice: gli strumenti ci sono, ma manca una adeguata