Incendio casette asismiche di via Fano
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 06 Dicembre 2008 15:52
- Scritto da redazione irpino.it

Lutto De Cillis
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Novembre 2008 10:45
- Scritto da Angelo Corvino

La tragica morte di un giovane montecalvese
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 21 Ottobre 2008 00:27
- Scritto da redazione irpino.it
Un geometra montecalvese di 19 anni, Pasquale Russo, figlio di Gino Russo, è morto dopo essere stato schiacciato, ieri pomeriggio, da un mezzo cingolato, nel corso dei lavori per la realizzazione della seconda vasca della discarica di Sant'Arcangelo Trimonte, in provincia di Benevento. Il giovane viveva nella frazione Isca delle Rose, subito dopo il distributore di carburante Rosys Carburant .
Link:
Irpinia news - Il Quaderno - GAA - Cordoglio di Berlusconi
Premio Filippo Mazzei
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 31 Ottobre 2008 01:00
- Scritto da redazione irpino.it
Sarà l’Indipendente Venticano, un piccolissimo centro delle Valli d’Irpinia, la Valle del Calore per l’esattezza, ad ospitare la seconda edizione del Premio Filippo Mazzei –The Bridge-, un riconoscimento per il contributo tra l’Italia e gli Sati Uniti d’America in programma Domenica 9 novembre 2008 alle ore 16,30 presso l’Hotel Europa.
La cerimonia, istituita dall’American University of Rome, è dedicata al quel toscano di Poggio a Caiano, Filippo Mazzei, che ispirò i cinque Padri dei costituendi Stati Uniti d’America alla stesura della Dichiarazione d’Indipendenza; sua era la frase “Tutti gli uomini sono per natura liberi ed indipendenti” .
Un riconoscimento agli italoamericani, americani ed italiani di successo che hanno contribuito a creare un Bridge tra i Due Mondi.
Un premio che intende rievocare e celebrare, oggi, la “Libertà dei Popoli” nel pensiero di Mazzei in uno scenario che fu teatro delle sanguinose battaglie Sannitiche, gli Irpini con Annibale, lottavano contro Roma per la propria indipendenza, proprio come Washington, Madison, Monroe, Madison e Jefferson .
L’iniziativa, quest’anno, sarà dedicata ai quei 19.643 soldati italoamericani deceduti durante il secondo conflitto mondiale per la liberazione dell'Italia.
Una fiaccola perpetua, coniata da Ottaviani, che i Piccoli Comuni Italiani doneranno al Governo degli Stati Uniti a significazione della riconoscenza e della gratitudine al Popolo Americano per il sacrificio ed il sangue dei loro figli versato per l'Italia.
Saranno le fronde rosse delle viti ed il paesaggio terso di queste valli a far rivivere, in un giorno di novembre, il senso del sacrificio e della laboriosità umana.
AVVISTATA UN PANTERA AD ARIANO IRPINO, NELLE CAMPAGNE E' CACCIA AL FELINO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2008 17:53
- Scritto da numa375
L’allarme è arrivato dalla Prefettura di Avellino, che ha reso noto che è stato avvistato, nel territorio di Ariano Irpino, un felino di grossa taglia che «si presume essere una pantera». In una nota si legge che «di tanto si informa la cittadinanza, con particolare riferimento ai residenti in località lontane dai centri abitati». Le ricerche sono state avviate da polizia e carabinieri in una vasta area fino ai confini con il Sannio....