Sanità. Vent'anni di cardiologia ad Ariano Irpino
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 08 Novembre 2010 18:32
- Scritto da Redazione
ARIANO IRPINO - "Venti anni nel cuore del Tricolle" si chiama così la tre giorni di convegni dedicata ai venti anni della cardiologia all'ospedale Civile di Ariano Irpino. Gennaro Bellizzi: "Con la telecardiologia siamo all'avanguardia per il trattamento degli infartuati. Guarda l'intervista al primario. VIDEO
Giovannelli: unione comuni per nuovi servizi di trasporto AMU
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Ottobre 2010 07:10
- Scritto da Redazione
ARIANO IRPINO (AV) - Sta per essere approvato il nuovo piano provinciale dei trasporti. Occorre rivedere l'organizzazione dei trasporti pubblici nel nord - est di Ariano. Giovannelli (AMU) appoggia la proposta di Pizzillo per far diventare consortile l'Azienda di Mobilità Ufitana del comune di Ariano e descrive come si possono ridurre le duplicazioni di costo migliorando i servizi. VIDEO
Il tratturo, volano per il rilancio dell'economia
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 10 Agosto 2010 15:54
- Scritto da Redazione
SANNIO - La "strada d'erba" è stato l'oggetto di una Summer School organizzata dalla fondazione Lea Iacocca di San Marco dei Cavoti. L'obiettivo era quello di studiare i diversi fattori in grado di rilanciare l'economia territoriale legata alle strade millenarie della Transumanza, tra natura ed innovazione. VIDEO
Trasporti. Pizzillo: l'AMU come azienda comprensoriale
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 04 Ottobre 2010 14:04
- Scritto da Redazione
Ariano Irpino (AV) - Il sindaco di Montecalvo Irpino propone l'Azienda di Mobilità Ufitana, che oggi eroga i servizi di trasporto alla città di Ariano Irpino, come la soluzione per migliorare i trasporti nell'intero nord est. I trasporti nella zona sono al collasso e non riescono a dare servizi efficienti ai residenti VIDEO
Sui sentieri del vento, 20 anni di trekking
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 13 Giugno 2010 18:50
- Scritto da Redazione
Montefalcone di Val Fortore (BN), è giunta alla ventesima edizione la storica passeggiata sui monti Dauni. Venti chilometri immersi nella natura, tra saliscendi e panorami mozzafiato, sulle orme dei falchi e dell'energia eolica. Quando il turismo scopre l'Appenino della transumanza.