ROMA. I SINDACI DIFENDONO I PICCOLI TRIBUNALI. MAINIERO: "CI SONO ALTRI MODI"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Luglio 2012 08:54
- Scritto da Redazione
SOPPRESSIONE TRIBUNALI. IL COMUNE DI ARIANO CHIAMA A RACCOLTA I CITTADINI
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2012 18:40
- Scritto da Redazione
ARIANO. PROSTITUTE A DOMICILIO. FERMATI TRE SFRUTTATORI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 13 Giugno 2012 08:21
- Scritto da Redazione
SOPPRESSIONI TRIBUNALI. AD ARIANO E' STATO DI AGITAZIONE
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2012 09:42
- Scritto da Redazione
ARIANO. REGOLARIZZAZIONE AFFITTI IMMOBILI COMUNALI. PRONTA LA MODULISTICA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 12 Giugno 2012 11:44
- Scritto da Redazione
DIFESA GRANDE. DA NAPOLI IL VIA LIBERA ALLA CARATTERIZZAZIONE DEL SITO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Luglio 2012 16:24
- Scritto da Redazione
TEATRO: AD ARIANO "CHI VIVRA'...VEDRA'"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 07 Giugno 2012 10:43
- Scritto da redazione
ARIANO. IL 18 LUGLIO DISINFESTAZIONE. TENETE CHIUSE LE FINESTRE
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Luglio 2012 15:56
- Scritto da Redazione
ARIANO. HARAMBEE A SCAPERROTTA: "SEI PEGGIO DELLA VECCHIA POLITICA"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 04 Giugno 2012 08:33
- Scritto da Redazione
ARIANO. A CARDITO IN FUNZIONE LA NUOVA CONDOTTA IDRICA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Giugno 2012 11:52
- Scritto da Redazione
ARIANO. D'AMATO CONVOCA PARRUCCHIERI ED ESTETISTE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 01 Giugno 2012 11:45
- Scritto da Redazione
GROTTA. ESTORCEVA DENARO ALLA MADRE. ARRESTATO UN 44ENNE
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 23 Giugno 2012 10:25
- Scritto da Redazione
ARIANO. NOTTE DEI MUSEI, COSA BEVEVANO GLI UOMINI DEL PASSATO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Maggio 2012 10:03
- Scritto da Redazione
ARIANO. IL PSI RACCOGLIE FIRME PER SALVARE I TRIBUNALI MINORI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Giugno 2012 10:14
- Scritto da Redazione
ARIANO. HARAMBEE PUNZECCHIA LI PIZZI SUI NIDO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 05 Maggio 2012 14:59
- Scritto da Redazione
ARIANO IRPINO (AV) - Harambee – Movimento per i Beni Comuni apprende con soddisfazione che la sua campagna firme abbia prodotto nella politica arianese un risultato solitamente difficile: far seguire i fatti alle parole. Ci complimentiamo con l’assessore Li Pizzi per il fatto che i centri per l’infanzia, almeno per un po’, saranno riaperti. La grande campagna di Harambee ha assolto quindi alla sua missione. Riconosciamo al buon Li Pizzi di aver ascoltato il Movimento e ciò che la gente ha espresso a chiare lettere tramite Harambee. Del resto è persona navigata e fa politica praticamente da sempre. Una cosa è vera e condivisa fra noi e l'assessore: contrariamente a quanto lui affermava a febbraio scorso la richiesta c’è ed è consistente. Solitamente gli assessori promettono, annunciano e poi non fanno. Stavolta però c’è stato qualcosa in più: la mobilitazione di Harambee. Ed ecco, come per magia, che gli asili nido riaprono. Ma perché l'affluenza a questi centri resta bassa? Perché restano troppe problematiche, incongruenze e inefficienze irrisolte. Harambee ne ha individuate alcune.
ARIANO. HARAMBEE FESTEGGIA UN ANNO DI VITA PER I BENI COMUNI
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Giugno 2012 17:49
- Scritto da Redazione
ARIANO. SABATO RIAPRE IL PUTIPU'. LO SEGUIRA' "MUSICA E ARTE"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 02 Maggio 2012 15:58
- Scritto da Redazione
ARIANO. LO CONTE SI DIMETTE E SBATTE LA PORTA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Giugno 2012 19:31
- Scritto da Lorenzo Lo Conte
ARIANO. AL CINEMA COMUNALE ARRIVA "DIAZ" LA PELLICOLA SUL G8
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 28 Aprile 2012 08:28
- Scritto da Redazione
ARIANO. TORNA AL SUO SPLENDORE IL BOSCHETTO DEI PASTENI
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 14 Giugno 2012 10:20
- Scritto da Ufficio Stampa Comune Ariano
ARIANO. MORTE GUIDO CICCARELLI. IL RICORDO DI FABRIZIO PROCOPIO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Aprile 2012 13:42
- Scritto da Redazione
Guido ha pagato. Ha pagato la fragilità della vita, la sua instabilità, l'assenza completa di certezza dell'esistenza di ognuno di noi. È un prezzo che non si può evadere. Guido lo ha pagato maledettamente prima degli altri. Non c'è giustizia in questo. Il destino non è equo. Esso non toglie e lascia a chi dovrebbe. Il fato a volte non leva la vita agli ultracentenari concedendola ai giovani. Il destino è casuale, erratico, incomprensibile. Lontani politicamente, mi mostrava nei discorsi con fare contenuto e signorile le sue posizioni, i suoi dissensi, le sue tesi. Guido, nonostante il poco tempo che gli è stato