Biogem. Maiani (CNR) parla della caccia alla particella Higgs
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Dicembre 2009 15:21
- Scritto da Angelo Corvino
ORGOGLIO ITALIANO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Febbraio 2009 20:10
- Scritto da Mario CORCETTO
Montecalvo - Sequestrata discarica abusiva di 1200 metri quadrati
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 03 Luglio 2008 07:58
- Scritto da Redazione Irpino.it
I Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino su disposizione della Sezione del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli, hanno posto sotto sequestro un’area di circa 1200 metri quadrati situata in località Bosco-Costa Carinzi a Montecalvo Irpino dove venivano abbandonati rifiuti di ogni genere.
Nell’area erano presenti pneumatici, rifiuti edili di risulta, rifiuti ingombranti quali frigoriferi, lavatrici, materassi e altro materiale.
La discarica così come rilevato dalle indagini dei Carabinieri della locale Stazione era il prodotto di un accumulo continuo di rifiuti sistemati vicino alla vegetazione.
I Carabinieri hanno così proceduto al sequestro dell’area.
Le indagini sono ancora in corso e non è escluso che nei prossimi giorni vengano individuate le persone che usavano sversare in quell’area: durante il sopralluogo e il successivo sequestro dell’area infatti i militari hanno potuto constatare la presenza sul sito di tracce di pneumatico appartenenti probabilmente a mezzi semoventi da cantiere.
(mercoledì 2 luglio 2008 alle 18.26) http://www.irpinianews.it/Cronaca/news/?news=32998
Montecalvo . Emergenza rifiuti. Operativa la centrale di transito
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Febbraio 2009 16:58
- Scritto da Angelo Corvino

Montecalvo – E’ regolarmente in funzione il centro di trasferenza dei rifiuti allo scalo Ferroviario. In contrada Olivara ieri mattina è arrivato il primo convoglio ferroviario carico dei container provenienti dalla stazione di Maddaloni dove confluiscono i rifiuti solidi urbani della centrale di trasferenza di Acerra.
Automezzi sversano a Savignano e il comune intasca 5,2 milioni di euro
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 14 Giugno 2008 18:54
- Scritto da numa375
Camion e autotrasportatori protetti da forze dell'ordine
(ANSA) - SAVIGNANO IRPINO (AVELLINO), 14 GIU -Una colonna di camion e autocompattatori continua a sversare da ieri sera rifiuti nella discarica di Savignano Irpino. La colonna di camion e' protetta da un forte spiegamento di forze dell'ordine. All'arrivo dei mezzi si sono schierati davanti alla discarica anche una ventina di carabinieri. Ma davanti alla discarica non c'e' nessuno, salvo qualche curioso che si mantiene a distanza. Nella discarica ha anche compiuto un sopralluogo il sottosegretario Bertolaso.Intanto i cittadini di Savignano Irpino saranno esentati dall'addizionale Irpef e dalla tassa sui rifiuti grazie ai 5,2 milioni di euro che il governo trasferirà alle casse comunali a titolo di indennizzo. Il sindaco inoltre è fermamente intenzionato ad ottenere la massima riduzione del danno che la discarica rappresenta in termini ambientali. Per questo ha intenzione di "negoziare" ulteriormente sulla cifra chiedendo 10 euro a tonnellata di rifiuti ricevuti. Il doppio rispetto a quanto stabilito dalla legge. Intanto i proprietari a cui sono stati espropriati i terreni per la realizzazione dell'impianto sembra non abbiano ricevuto ancora nessun indennizzo.
Montecalvo Irpino: grave un 69enne caduto dall'impalcatura
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 23 Dicembre 2008 10:55
- Scritto da Numa375 - Fonte Irpinianews
Montecalvo Irpino - Incidente sul lavoro ieri sera alla Contrada Cretazzo: la vittima è Antonio Bellucci 69enne titolare della ditta “Il piccolo mulino” che stava effettuando la riparazione di una porta scorrevole adibita a chiusura del silos in cemento armato utilizzato per conservare il grano. L'uomo ha perso l’equilibrio precipitando da una piattaforma in legno di un carrello elevatore.
34enne irpino ritrovato cadavere in unarea di servizio di Teano
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 11 Aprile 2008 10:01
- Scritto da Redazione Irpino.it

Interrotta la strada per Apice - Benevento
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 11 Dicembre 2008 01:06
- Scritto da redazione irpino.it

Informazioni e foto tratte dal sito www.luppino.it
Corso Umberto bloccato da un 'autocisterna
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Marzo 2008 13:30
- Scritto da francesco cardinale
Questa mattina, durante il transito di un' autocisterna di quelle addette alla raccolta della differenziata ( precisamente plastica), improvvisamente , in corso Umberto (centro storico), la ruota anteriore della stessa è sprofondata per diversi centimetri aprendo una falla , a lato, del manto stradale.
Per questo, il transito è stato bloccato per diverse ore.
Quello che ha dell’incredibile è che affacciandosi dalla buca aperta ( come si evince dalla foto) dalla ruota dell’autocisterna , appare un scantinato, probabilmente , appartenente ad una delle case demolite nel corso degli ultimi lavori apportati alla ristrutturazione di P. S. Pompilio.
Foto: F. D'Addona
Incendio casette asismiche di via Fano
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 06 Dicembre 2008 15:52
- Scritto da redazione irpino.it

E' già crisi idrica?
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Marzo 2008 14:07
- Scritto da Michele Aucelli
Lutto De Cillis
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Novembre 2008 10:45
- Scritto da Angelo Corvino

Una CITTA' ROMANA sepolta a PRATOLA di TRESSANTI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 05 Marzo 2008 12:32
Con questa scheda, anziché informare su ruderi affioranti dal suolo o su reperti archeologici in esso rinvenuti, illustriamo un luogo: il pianoro di Pratola, nella contrada Tressanti di Montecalvo Irpino, nel quale,
La tragica morte di un giovane montecalvese
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 21 Ottobre 2008 00:27
- Scritto da redazione irpino.it
Un geometra montecalvese di 19 anni, Pasquale Russo, figlio di Gino Russo, è morto dopo essere stato schiacciato, ieri pomeriggio, da un mezzo cingolato, nel corso dei lavori per la realizzazione della seconda vasca della discarica di Sant'Arcangelo Trimonte, in provincia di Benevento. Il giovane viveva nella frazione Isca delle Rose, subito dopo il distributore di carburante Rosys Carburant .
Link:
Irpinia news - Il Quaderno - GAA - Cordoglio di Berlusconi
Sequestra tre dipedenti comunali
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 01 Marzo 2008 16:11
- Scritto da francesco cardinale
Sequestra tre dipendenti comunali:donna in manette.
Da irpinianews: http://www.irpinianews.it/Cronaca/news/?news=28718
AVVISTATA UN PANTERA AD ARIANO IRPINO, NELLE CAMPAGNE E' CACCIA AL FELINO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2008 17:53
- Scritto da numa375
L’allarme è arrivato dalla Prefettura di Avellino, che ha reso noto che è stato avvistato, nel territorio di Ariano Irpino, un felino di grossa taglia che «si presume essere una pantera». In una nota si legge che «di tanto si informa la cittadinanza, con particolare riferimento ai residenti in località lontane dai centri abitati». Le ricerche sono state avviate da polizia e carabinieri in una vasta area fino ai confini con il Sannio....
IIS di Grottaminarda
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Febbraio 2008 22:46
- Scritto da francesco cardinale
I giovani studenti dell’IIS di Grottaminarda (AV) presentano “Rifiuto Inquinare”
Nell’ambito delle attività didattiche , i giovani studenti l’IIS di Grottaminarda concludono un laborioso lavoro sulla tutela dell’ambiente coniando un opuscolo informativo dal titolo “Rifiuto Inquinare”.
Una sorta di formulario di semplici regole tese alla difesa del patrimonio ambientale d’Irpinia e, nel contempo, un suggerimento alla classe politica sul “come fare” per evitare il susseguirsi di catastrofi ambientali sul territorio regionale ed Irpino.
La presentazione del lavoro è stata ausiliato da un dibattito al quale hanno preso parte esponenti del mondo scientifico e culturale del territorio Irpino, un occasione ed una sede, questa, di riflessione e di attenzione sul problema “rifiuti”
-E’ stata un’iniziativa costruttiva che ha visto il coinvolgimento di tutti gli studenti sul tema di questi giorni, una voce ed una sensibilità nuova per porsi in maniera diversa rispetto al problema dell’ambiente attraverso un unico protagonista, il futuro, loro.- ha dichiarato la dirigente scolastica Catia Capasso.
IIS Majorana
Contatto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fuga dalla Campania 2008.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 27 Settembre 2008 11:00
- Scritto da Francesco Aucelli
Sfortunatemnte la mia attenzione si e' fermata sul titolo dell'articolo di cui trovate il Link qui' di seguito:
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/cronaca/2008-fuga-campania/
2008-fuga-campania/2008-fuga-campania.html
Sembra atroce, il nome di un film ma purtroppo ho l'impressione che sia tuttafattoo la realtà.
I gravi fatti di Grottaminarda
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Febbraio 2008 14:13
- Scritto da francesco cardinale
Un giovane di Ariano Irpino, Marco, invia una lettera a Beppe Grillo , sui gravi fatti di Grottamirda, di cui solo la tv Italia Uno ha dato spazio. Salvo ccezioni( leggi Sky tg 24).
Beppe l’ha pubblicata come prima notizia sul suo BLOG.
Ecco la lettera , per chi desidera approfondire : www.cittadiariano.it
Vedi anche il blog di Roberto Pierro, promotore dell'iniziativa.
"Ciao Beppe,
sono un giovane di Ariano Irpino, ma in questi giorni mi sembra di vivere nel Cile di Pinochet. Nella mia terra si è instaurato un regime di polizia che non avrei creduto possibile dopo Genova 2001: botte a manifestanti inermi e pacifici, aggressioni squadriste per strada e fermi di polizia assolutamente ingiustificati. Il motivo di tutto ciò è la nostra opposizione all'ennesimo disegno del commissariato per l'emergenza rifiuti in Campania di umiliare la nostra terra.Ti faccio un pò di storia per farti capire:
nel 1996 ad Ariano Irpino entra in funzione la discarica di Difesa Grande, che oggi contiene oltre 1.500.000 mc di rifiuti ed è la discarica più grande d'Europa. Puoi immaginare le ripercussioni economiche che ha avuto questo mostro su una terra che si sostiene sull'agricoltura e in termini di salute pubblica (aumento esponenziale del numero di malati di tumore, malformazioni).
Montecalvo, il parroco dice no alla benedizione dellasina ed è polemica
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 08 Luglio 2008 07:45
- Scritto da Redazione Irpino.it
Quantomeno strano che un simpatico asino diventasse oggetto di polemica tra il
parroco ed un’intera contrada.
Il buon vecchio asinello, che trova spazio ed
onore anche nelle più alte “cronache” cristiane, ultimamente attraversa tempi
difficili.
Fino a 50 anni fa era un ottimo e diffuso mezzo di trasporto,
oggi con l’arrivo dei mezzi meccanici, rischia addirittura l’estinzione.
Grazie al palio delle contrade, a Montecalvo, è scoppiata una sorta di gara
di solidarietà: i diversi rioni del paese stanno adottando un asino da far
correre.
Asini che, una volta avviata la riproduzione, possono ritrovare una
funzione nelle escursioni turistiche lungo i sentieri del Tratturo e ritornare
ad essere coprotagonisti dell’economia locale.
Come dire: il recupero di una
tradizione rivista in chiave moderna.
Ma sembra che non tutti siano
d’accordo.
Una contrada, precisamente quella delle Cesine, quando ha chiesto
di far benedire l’animale, si è trovata di fronte al diniego assoluto del
parroco che dell’episodio, addirittura ne ha fatto oggetto di predica durante la
messa.
Insomma niente benedizione per la povera Rosina, colpevole di essere
un’asina e per giunta delle Cesine!.
Approvato dalla Regione un progetto da 2 milioni e 320 mila Euro presentato da 8 comuni irpini.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2008 17:35
- Scritto da Alfonso Caccese
