L’IRPINIA PARLA LOMBARDO ALL’ “ITALIA IN MINIATURA”
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 06 Agosto 2011 13:16
- Scritto da Gaetana Di Zenzo
Milanesi che parlano il dialetto napoletano e si muovono al ritmo della tarantella ed avellinesi che si esprimono in dialetto bergamasco e mangiano formaggi lombardi. Non è la scena di un film e neanche il testo di una barzelletta che ironizza sull'antica dicotomia Nord-Sud, ma il risultato di " E'Made in Italy – l'Italia in piazza", il gemellaggio tra regioni italiane organizzato quest'estate dal parco tematico riminese "Italia in miniatura" in collaborazione con FE.DA. Srl. Fino a settembre, ognuna delle venti regioni italiane avrà a disposizione un week end per mostrare il meglio di sè sotto i riflettori dei media
Estate. San Martino Valle Caudina tra arte, tradizione e sperimentazione
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 02 Agosto 2011 19:53
- Scritto da Gaetana Di Zenzo
San Martino V.C. (AV) - Si rinnova anche quest'anno il tradizionale appuntamento con "San Martino Arte" a San Martino Valle Caudina. La rassegna di spettacolo e cultura, giunta ormai alla sua trentanovesima edizione, prenderà il via venerdì 5 agosto 2011 con l'inaugurazione dell'esposizione "La Costituzione illustrata". Il progetto, patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e realizzato dalla casa editrice bolognese Comma 22, è stato curato da Daniele Brolli, scrittore, illustratore e sceneggiatore di fumetti, e da Daniele Donati, docente di diritto amministrativo all'Università di Bologna, e sarà
Curiosità. Anche la fede va in vacanza. Boom delle chiese da spiaggia
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 21 Luglio 2011 09:51
- Scritto da Gaetana Di Zenzo
Avreste mai pensato di ascoltare la messa in riva al mare tra bagnanti che passeggiano lungo la riva e bambini che costruiscono castelli di sabbia? Da oggi è possibile, perchè se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto. Questi sono tempi di crisi anche per la Chiesa, che ha visto drasticamente ridursi il numero dei fedeli nel corso degli ultimi anni ed ora sta cercando di ovviare, almeno in parte, al problema, portando la parola di Dio direttamente sul "campo", cioè nei luoghi più frequentati dalle nuove generazioni, ma non solo.
Estate. Carife punta sulla fotografia e sui prodotti tipici
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 28 Luglio 2011 17:43
- Scritto da Gaetana Di Zenzo
CARIFE (AV) - Qualcuno l'ha definita "strana", qualcun altro "pazza". L'estate 2011, infatti, con il suo clima autunnale e le sue frequenti pioggie, sta mettendo a dura prova la pazienza dei vacanzieri. In città ed in provincia, il tempo, molto poco estivo, non costituisce, però, un ostacolo allo svolgimento delle attività in programma. Per gli amanti dell'arte e della buona cucina, Carife offre due appuntamenti imperdibili, patrocinati dall'Associazione culturale Agorà Grancia. Venerdì 5 agosto 2011, a partire dalle ore 18, presso il Ristorante "Al Palazzo", si terrà la premiazione del primo concorso fotografico dal
Quando la professionalità fa rima con formazione. Le nuove offerte didattiche
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Luglio 2011 16:53
- Scritto da Gaetana Di Zenzo
Oggi, per un neolaureato italiano, riuscire ad inserirsi con successo nel mondo lavorativo sembra un'impresa impossibile, destinata al fallimento già sul nascere. L'Italia, infatti, è uno dei paesi in cui si registrano i più alti tassi di disoccupazione giovanile a causa della rigidità delle istituzioni, ma anche, in molti casi, della mancanza di un'adeguata preparazione teorica e pratica di chi inizia la ricerca del suo primo impiego. La situazione si complica in una realtà piccola come quella irpina, nella quale le opportunità sono molto limitate e, troppo spesso, il ricambio generazionale è solo un'utopia.
Società Novità per-chi decide di cambiare nome o cognome
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 24 Luglio 2011 20:49
- Scritto da Gaetana Di Zenzo
Cambiare un nome o un cognome imbarazzante da oggi diventa più semplice e veloce rispetto al passato. Possono, perciò, tirare un sospiro di sollievo i poveri malcapitati con i quali la sorte, o semplicemente la bizzarra e a volte sconsiderata fantasia dei genitori, non è stata benevola. Un decreto legge presentato al Preconsiglio dei Ministri ha stabilito, infatti, che l'autorizzazione alla modifica del proprio nome o cognome sarà concessa dai prefetti e non più dal Ministero dell'Interno. Il decreto riscrive le regole sullo stato civile in materia di nome e cognome dei cittadini, dopo la riforma che ha trasferito
Il bello della cucina. Viaggio alla scoperta del food design e dei suoi segreti
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Luglio 2011 10:17
- Scritto da Gaetana Di Zenzo
L'estetica è il primo biglietto da visita. Anche in cucina, perchè prima che con la bocca si mangia con gli occhi. Un piatto scenograficamente armonioso è più invitante di uno abbondante ma poco curato nella presentazione, così come un utensile funzionale, ma allo stesso tempo visivamente accattivante ed originale invita maggiormente all'acquisto rispetto ad uno strumento dozzinale. Ed è proprio per soddisfare l'occhio prima che il palato, che oggi il cibo, e tutto ciò che ruota intorno ad esso (dal packaging ai ristoranti), diventa creazione, prodotto dell'arte da ammirare prima che da gustare. La
Gelati, tutti i gusti dell'estate 2011. Tra tradizione e innovazione
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 24 Luglio 2011 12:26
- Scritto da Gaetana Di Zenzo
Parafrasando una celebre pubblicità si potrebbe dire: che mondo sarebbe senza gelato? Lungi dall'essere ormai un cibo stagionale, il gelato resta comunque l'alimento emblema dell'estate, un must irrinunciabile sotto l'ombrellone o nelle afose giornate in città. Che sia su cono o nella coppetta, artigianale o confezionato, alla crema o alla frutta, grandi e piccini proprio non sanno farne a meno. Gli italiani il gelato ce l'hanno nel DNA. Lo dimostra il fatto che solo nello scorso anno sono stati spesi 2 miliardi di euro in gelati, corrispondenti a circa 82 euro a famiglia. I grandi classici non passano di
Lavoro. Nuove opportunità per i giovani under 30. La ricerca DataGiovani
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Luglio 2011 12:16
- Scritto da Gaetana Di Zenzo
Dopo mesi di tribolazioni professionali finalmente arriva una buona notizia per i giovani disoccupati al di sotto dei 30 anni. Da luglio a settembre 2011, infatti, le imprese italiane assumeranno circa 44 mila nuovi dipendenti con contratti di lavoro non stagionali. Alle 44 mila nuove assunzioni previste se ne potranno, poi, aggiungere altre 14 mila circa. A rivelarlo, il gruppo di ricerche DataGiovani di Padova dopo aver analizzato le previsioni di assunzione non stagionali di giovani fino ai 29 anni nelle aziende italiane, secondo i dati Unioncamere-Excelsior-Ministero del Lavoro.